NATURALTECH - FLIR SYSTEMS. |
---|
Organizzazione del Workshop: “Termografia a Infrarossi: la nuova diagnostica in edilizia e restauro” , in collaborazione con FLIR SYSTEMS e promosso dall’Ordine degli Architetti P.P.C., Ingegneri e Collegio dei Geometri di Siracusa - Siracusa 02 febbraio 2007 c/o Sede dell'Ord. Ingegneri . |
|
Ordine degli Architetti di Caltanissetta -
INBAR Istituto Nazionale di Bioarchitettura-Sez. Sicilia. |
Presentazione del tema : Il contributo della Termografia nella redazione del documento sulla certificazione energetica degli edifici , al Seminario: “Dal protocollo di Kyoto al decreto Lgs. 192/2005 – La certificazione energetico-ambientale degli edifici nei paesi del mediteraneo” promosso dall’Ordine degli Architetti P.P.C. – Caltanissetta e con il contributo dell’Istituto Nazionale di Bioarchitettura sez. Sicilia – Caltanissetta 10 maggio 2006 Museo Archeologico. |
ANCE CATANIA - INBAR Istituto Nazionale di Bioarchitettura-Sez. Sicilia. |
![]() Presentazione del tema : Il contributo della Termografia nella redazione del documento sulla certificazione energetica degli edifici , al Focus: “Energie Rinnovabili, fotovoltaico, Bioarchitettura” organizzato dall’Istituto Nazionale di Bioarchitettura sez. Sicilia – Catania 31 marzo 2006 Sede A.N.C.E |
Progettazione e relativa docenza per il “Corso di Formazione Web GIS Provincia Regionale di Catania" organizzato da Studio Vitale Srl , nell'ambito del progetto "Sistema telematico Dedicato finalizzato al supporto delle attività di pianificazione per la mitigazione dei rischi e la gestione delle Emergenze di protezione Civile"– febbraio 2006
|
![]() Consulenza didattica c/o il “Corso per Esperto in Animazione al Computer” organizzato dall’IRES (Istituto di Ricerche Economiche e Sociali – PA) in collaborazione con CAD SYSTEM – maggio/dicembre 2005 - sui seguenti moduli:
|
Organizzazione e consulenza didattica del “1° Corso e-Learning sul GIS” patrocinato dall’Ordine Regionale dei Geologi di Sicilia - aprile 2005
|
Incarico per conto della MeGA(Mediterranea Geomatica e Ambiente – CT) avente per oggetto: rilievo campi di visibilità e dati relativi alle Torrette di avvistamento incendi (TAI) dei Ripartimenti Forestali di Catania ed Enna, per la realizzazione del primo nucleo di banca dati del SIT orientato alla gestione delle attività di antincendio boschivo . Il rilievo è parte integrante del: “Progetto operativo di censimento , verifica e pianificazione torrette di avvistamento antincendio boschivo” dell'Ufficio Speciale Antincendi Boschivi - Assessorato Agricoltura e Foreste Regione Sicilia - marzo/aprile 2005
|
.
Consulenze didattiche e progettazione corsi area CAD 2D/3D e Modellazione 3D - gennaio/maggio 2004 Organizzazione e consulenza didattica del “Corso di Formazione orientato alla Gestione Informatica Territoriale (GIS)” patrocinato dall’Ordine Regionale dei Geologi di Sicilia - novembre 2003
|
Progettazione corso e consulenza didattica per l'attività formativa inerente la “elaborazione di dati GIS e DTM” presso il Dipartimento di Ingegneria Agraria (DIA) dell’Università di Catania, relativamente al progetto dal titolo “Innovazione nella progettazione di fabbricati per l’allevamento ovi-caprino nelle aree marginali e/o protette della Sicilia orientale ”- Cod. 2 104 05 01 / 200222016 A.02 - luglio 2003
|
Istituto Nazionale di Geofisica e
Vulcanologia - Sezione di Catania. |
Rilievi nella banda UV sulla colata lavica di quota 2100mt in occasione dell’ ”Emergenza Etna 2001” e relazione dal titolo: “Acquisizione fotografica in banda UV (Ultra-Violetto) e studi su colata e bocca di quota 2100 mt. (Monti Silvestri)”
|
Consulente didattico c/o il CESIS SpA di Enna relativo al modulo: “Elaborazione di Immagini Telerilevate” nell’ambito del Corso di formazione FSE (Fondo Sociale Europeo) dal titolo: “Esperto in Telerilevamento” -ottobre 2000/gennaio 2001 |
“Analisi non distruttiva della facciata e degli esterni delle navate della chiesa di S. Nicolò - Piazza Dante (Catania)” effettuata con tecniche di telerilevamento da postazione fissa ed elaborazione di immagini, su incarico del Dipartimento di Scienze Geologiche dell’Università degli Studi di Catania - luglio/settembre 2000
|
Studio Idrogeologico e della Capacità Produttiva del pozzo pertinente all’impianto di captazione e sollevamento dello Stabilimento Termale di S. Caterina presso Acireale (CT), su incarico dell’Azienda Autonoma delle Terme di Acireale - luglio/novembre 1999 |